"INSEGNANDO IMPARIAMO"
Artur Schopenhauer
Dal 2014 lo Studio Gyrotonic® Ponte Milvio diventa uno dei centri di formazione più importanti a Roma e in Italia.
Grazie alla qualifica e all'esperienza delle due master trainer Elena Capponi per Gyrotonic® e Marika Vannuzzi per Gyrokinesis® lo studio è un punto di riferimento per tutti i percorsi di formazione professionale.
Il team, infatti, prepara i candidati nel loro percorso, li perfeziona e li segue nella fase successiva di apprendistato-tirocinio, dando così loro la possibilità di trasformare una passione in una vera professione.
Diventare trainer di Gyrotonic® e di Gyrokinesis® vuole dire iniziare o approfondire lo studio del movimento attraverso gli insegnamenti dell'inventore Juliu Horvath, essere capaci di tramandare, applicare e utilizzare al meglio il metodo e averne la piena padronanza sia nell’esecuzione che nell’insegnamento.
Intraprendere il percorso da insegnante significa anche conoscere meglio noi stessi, iniziare o proseguire un percorso di crescita personale attraverso il respiro, il movimento, la consapevolezza di sé.
La voglia di conoscere sé stessi e l'interesse ad ascoltare l'altro sono caratteristiche che è necessario possedere.
La dinamica relazionale tra trainer e allievo è molto importante in queste discipline. È necessario non solo essere preparati didatticamente, ma sviluppare anche la capacità di ascoltare, di empatizzare, di pensarci come vere e propri relatori di cura!
Il percorso di studio teorico e pratico che porta a diventare istruttori autorizzati aiuta anche a sviluppare queste competenze.
CORSO FORMAZIONE
GYROTONIC®
STEP 1 - PRE TRAINING COURSE
STEP 2 - FOUNDATION COURSE
STEP 3 - SUPERVISIONE
STEP 4 - ESAME FINALE
STEP1
GYROTONIC®
PRE-TRAINING COURSE
1 studente per Pulley Tower – Minimo 20 ore
2 studenti per Pulley Tower – Minimo 24 ore
3 studenti per Pulley Tower – Minimo 28 ore
Non più di 3 studenti per Pulley Tower
STEP2
FOUNDATION TEACHER
TRAINING COURSE
Requisiti: Pre Training Qualification Agreement firmato dal Pre Trainer e dal Candidato, che sia ancora in stato di validità.
Non più di 3 studenti per Pulley Tower.
Il Master Trainer deve utilizzare una GYROTONIC® Pulley Tower Combination Unit PROFESSIONALE.
STEP3
GYROTONIC® SUPERVISED
APPRENTICE HOURS
Finalità: Le Supervised Apprentice Hours sono condotte seguendo un format stabilito da Juliu Horvath. Le Supervised Hours servono a rivedere tutto il programma del Foundation Level 1 ed a preparare gli Apprendisti a partecipare con successo al GYROTONIC® Final Certification Corse (Esame Finale).
Gli apprendisti possono scegliere SOLO 1 Master Trainer per i corsi di Supervised Apprentice Hours.
E’ obbligatorio che trascorrano almeno due settimana tra l’ultimo giorno di Supervisione ed il primo giorno dell’Esame (Final certification Course).
STEP4
GYROTONIC® FINAL
CERTIFICATION (Esame Finale)
Requisiti: Gli Apprendisti devono aver svolto interamente il percorso formativo e superato con esito positivo i corsi di Supervised Apprentice Hours con un Master Trainer. I Candidati devono presentare la Scheda di registrazione delle ore di Apprendistato, (the GYROTONIC® Apprentice Log Sheet ) firmato dal Master Trainer, il 1° giorno di Esami. L’Esame va sostenuto non prima di 6 mesi e non oltre 1 anno dalla fine del Foundation Teacher Training Course.
Titolo conseguito:
Alla fine del GYROTONIC® Final Certification il Candidato riceve un Diploma di Istruttore di GYROTONIC® Level
CORSO FORMAZIONE
GYROKINESIS®
STEP 1 - PRE TRAINING COURSE
STEP 2 - FOUNDATION COURSE
STEP 3 - SUPERVISIONE
STEP 4 - ESAME FINALE
STEP1
PRE-TRAINIG COURSE
30 ore
6 giorni consecutivi oppure;
2 segmenti di 3 giorni, con un intervallo massimo di 30 giorni;
3 segmenti di 2 giorni, con un intervallo massimo di 30 giorni.
STEP2
Foundation Teacher
Training Course
Ore del corso: non meno di 36 ore
STEP3
Supervised Apprentice
Hours
Finalità: Format di 3 giorni stabilito da Juliu Horvath. Le Supervised Hours servono a rivedere tutto il programma del Foundation Level 1 ed a preparare gli Apprendisti a partecipare con successo al GYROKINESIS® Final Certification Corse (Esame Finale).
STEP4
GYROKINESIS® FINAL
CERTIFICATION (Esame Finale)
Requisiti: Gli Apprendisti devono aver svolto interamente il percorso formativo e superato con esito positivo i corsi di Supervised Apprentice Hours con un Master Trainer. I Candidati devono presentare la Scheda di registrazione delle ore di Apprendistato, (the GYROKINESIS® Apprentice Log Sheet) firmato dal Master Trainer, il 1° giorno di esami. L’esame va sostenuto non prima di 6 mesi e non oltre 1 anno dalla fine del Foundation Teacher Training Course.
Titolo conseguito:
Alla fine del GYROKINESIS® Final Certification il Candidato riceve un Diploma di Istruttore di GYROKINESIS® Level I.
FORMAT SPECIALISTICI
GYROTONIC®
JUMPING STRETCHING BOARD
LEG EXTENTION UNIT
GYROTONER
JUMPING STRETCHING BOARD
Un macchinario a fondamentale nell’allenamento con il GYROTONIC® . Costruita in legno, è composta da due sbarre che simulano quelle usate dai ballerini, due binari inclinabili in modo da creare differenti pendenze, quattro pattini sopra i quali si possono montare dei dischi rotanti, una seduta e una pedana specifica per i salti.
Le varie parti di cui si compone e la possibilità di combinarle in diversi modi rendono la Jumping Stretching Board uno strumento di allenamento avanzato che permette di svolgere format di esercizi a seconda delle proprie esigenze e del proprio livello di abilità. Grazie alla JSB è possibile creare un allenamento dinamico e lavorare sulla resistenza e sulla flessibilità.
LEG EXTENTION UNIT
Un macchinario indispensabile nell’allenamento GYROTONIC®. Focus specifico sul lavoro delle gambe e dei piedi. Sono format mirati a strecciare e potenziare la coordinazione della parte superiore e inferiore del corpo.
Un particolare meccanismo permette alle gambe di allungarsi e stendersi al massimo. esercizi che implementano la stabilità e l’equilibrio.
GYROTONER
Il Gyrotoner e' un macchinario che permette un 'allenamento fisico completo.
Facilita la mobilizzazione dell'articolazione dell'anca e della spalla in una miriade di piani diversi.
È un'apparecchiatura particolarmente utile anche per la colonna vertebrale e per il cingolo scapolare. Format di esercizi permettono di lavorare sulla resistenza e sulla fluidità.
FORMATI SPECIALISTICI
GYROKINESIS®
GYROKINESIS® LOTUS BLOSSOM 1
GYROKINESIS® LOTUS BLOSSOM 2
GYROKINESIS® HAPPY MOVES
GYROKINESIS® BREATHING
LOTUS BLOSSOM 1
Nelle classi si applicano le sequenze di GYROKINESIS® floor sequence e lo Standing Nerve Strengthening Sequence.
Il Floor sequence consiste in una versione a terra dello Spinal Motion seduti. Standing Nerve Strengthening Sequence è uno Speciale Tesoro che Juliu ha sviluppato molti anni fa e solo adesso viene reintrodotto come parte del nuovo Lotus Blossom format 1.
L'intera lezione è accompagnata da una apposita Musica, sviluppata da Juliu Horvat con il musicista Rodolfo Troncoso specificatamente per questa Classe, perchè questa risuoni con le intenzioni di ogni sequenza di movimento.
LOTUS BLOSSOM 2
La Classe è composta da una seguenza a terra di 1 ora seguita da 30 minuti di Standing Shivering Sequence .
La sequenza a terra consiste in una serie di elementi semplificati del GYROKINESIS® Level 2.
La Standing Shivering sequence fornisce una versione energica di Risanamento all'intero sistema, permettendo una riorganizzazione rinfrescante di corpo, e mente. La lezione è accompagnata da una colonna sonora personalizzata che è stata sviluppato da Julu Horvath, e dal musicista, Rodolfo Troncoso appositamente per questa classe. La musica in questo corso è stata creata in modo tale che risuoni con l'intenzione di ogni sequenza di movimento.
HAPPY MOVES
Nella classe si applicano le sequenze di GYROKINESIS® seduti livello 1, delle Standing Waves e del livello 2 di Leonardo Sequence.
La lezione è accompagnata da una apposita musica, sviluppata da Juliu Horvat con il musicista Rodolfo Troncoso specificatamente per questa Classe, perchè questa risuoni con le intenzioni di ogni movimento.
BREATHING
Nella classe si applicano Sequenze a terra con il Cervical Spine e seduti con il Metamorphosis , una speciale sessione dedicata all'apertura dei centri energetici mediante un percorso di respirazioni che guidano corpo e mente al rilassamento ed alla meditazione impostato su una partitura musicale creata da Juliu Horvath in collaborazione con il musicista, Rodolfo Troncoso. Il ritmo e il tono di ogni sequenza sonora è progettato per risuonare con i tempi specifici, e l'intenzione del movimento.
Questa sincronicità armonica di movimento e musica aggiunge una potente e nuova dimensione all'esperienza della GYROKINESIS®.
WORKSHOP
GYROTONIC®
DATE DA DEFINIRE